Informazione indipendente

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Tutto quello che le tv per bene non ti raccontano

La Class Action e' diventata legge bluff

Prima o poi (la prossima scadenza e' per il primo luglio) l'azione collettiva entrera' nell'ordinamento giudiziario italiano.
E' stata approvata in Senato ma si tratta di una vera e propria legge beffa.
Non c'e' la retroattivita', quindi non si potranno intentare class action contro la Parmalat, la Cirio e le banche dei bond argentini.
Non e' previsto nessun ruolo per le associazioni dei consumatori, come invece avviene nel resto d'Europa, e chi vuole far parte di un'azione collettiva deve presentarsi singolarmente, col rischio, quasi certo, di intasare tribunali e segreterie, sbagliare le procedure e creare confusione, come spiegano Carlo Pileri, presidente dell’Adoc e Paolo Landi, presidente di Adiconsum.
Inoltre il testo approvato, che ora torna alla Camera, prevede che tutti i richiedenti, ma che si presentano singolarmente, debbano avere “identici interessi”, chiedere lo stesso risarcimento danni e avere almeno una coppia di gemelli omozigoti in comune.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo a un lungo e dettagliato articolo de Il Salvagente.

 

Fonte imm