Ottimi risultati nel 2006 per il circuito dei prodotti equo e solidali certificati FairTrade. Il fatturato è salito a 34,5 milioni di euro, contro i 30 del 2005 e i 24 del 2004. Sono aumentate le vendite di noci dall'Amazzonia, ananas, riso (+42%), zucchero di canna (+34 %), succhi di frutta (+28%), cacao-cioccolato (+10%) e caffè (+6%).
Il tutto a fronte di consumi generali ancora in una fase di stallo.
(Fonte: Greenplanet.net)
Commenti
Distributiri automatici equi e solidali!
Da qualche giorno ho avuto il piacere di notare che nella facoltà di psicologia di Padova, che frequento, i distributori automatici di snacks ne erogano anche di equi e solidali! In particolare barrette di sesamo (addirittura bio!) e biscotti!
Evviva!!
Bello!
ottima notizia, grazie della segnalazione
prodotti equo-solidali
patrizia61
Sono felice che ci sia questo incremento nelle vendite dei prodotti equo-solidali. Personalmente non ne acquisto molti perchè è ancora piuttosto raro trovarli in vendita presso i grandi distributori, o se si trovano sono solo una piccola gamma di prodotti.
Giusta e salutare l'idea di mettere prodotti bio o del commercio equo nei distributori automatici delle scuole. I ragazzi se informati e sensibilizzati li apprezzano. Si potrebbero aggiungere prodotti ortofrutticoli bio, in alternativa alle solite "schifezze"; è già stato fatto in una qualche scuola del nord e con successo.
Saluti a tutti
Patrizia
Trend positivo per il mercato equosolidale
Come sono felice di tale notizia!!!!Sostengo e appoggio,il più possibile,iniziative come questa,perchè sono capaci di attirare,e non nel senso più spregiativo(ANZI!!!),quantità e qualità al di sotto di un tetto comune,dove vige il rispetto per i propri simili, anche se così lontani!!!Ciao né? S'andrhò