Il farmaco non profit
Inviato da Cacao Quotidiano il Gio, 03/01/2007 - 17:06E' stato ufficialmente presentato ieri il primo, e speriamo non ultimo, farmaco libero da brevetti, copiabile ed economico.
Questa e' gia' di per se' una buona notizia, a cui va aggiunto il fatto che si tratta di una terapia contro la malaria, malattia che colpisce soprattutto nei paesi poveri, causando ogni anno da uno a due milioni di vittime, l'80% in Africa.
Il nuovo farmaco, frutto di una collaborazione tra "Drugs for Neglected Diseases Initiative" (Dndi), ente non profit di ricerca e sviluppo fondato nel 2003 da Medici Senza Frontiere, e il laboratorio farmaceutico francese Sanofi-Aventis (!), e' stato battezzato Asaq e l'intera profilassi non costera' piu' di 1 dollaro per gli adulti, 50 centesimi per i bambini.
Come spiega molto bene Peacelink.net, il lancio dell'Asaq segna l'avvento di un nuovo modo di concepire il farmaco, analogo al concetto dei software open source: l'invenzione non e' di nessuno, e' a disposizione di tutti e soggetta via via a migliorie. In questo caso, della vita.
Essendo la malaria una malattia portata dalla zanzara Anopheles, esiste anche un altro sistema, sempre open source ed economico, per combatterla, o meglio prevenirla: sono le zanzariere. Potremmo ridurre drasticamente i casi di malaria semplicemente distribuendone milioni.