Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

Aboliti i costi fissi delle ricariche dei telefonini

Alla fine anche Wind avrebbe ceduto, allineandosi a 3 Italia, che ha azzerato i costi di ricarica già dal 2 marzo, a Vodafone, dal 4 marzo, e a Tim che lo fatto all'ultimo momento. D'ora in poi chi acquista una ricarica da 10 euro avrà 10 euro di traffico telefonico, ma resta ancora da chiarire come le compagnie rientreranno di una perdita di 1,8 miliardi di euro all'anno.
Mentre Tim e 3 Italia hanno per ora confermato tutti i loro attuali piani tariffari, Wind ne ha lanciati tre nuovi che prevedono prezzi più elevati e Vodafone ne ha annunciato uno in cui aumenta lo scatto alla risposta da 15 a 19 centesimi.
Più lentamente procede invece l'altra questione stabilita dal decreto Bersani, ovvero la restituzione agli utenti (senza limiti di tempo) del credito acquistato ma non utilizzato.
Per ora solo Vodafone ha annunciato una modalità di restituzione: si trattengono 8 euro per il costo dell'operazione più altri 3,50 per la lettera raccomandata.