Tetti condominiali liberi subito!
Inviato da Cacao Quotidiano il Mer, 04/11/2007 - 18:12I tetti condominiali costituiscono una superficie complessiva enorme e potenzialmente sfruttabile per l'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici. Queste superfici sono considerate dall'art. 1117 del codice civile "parti comuni" del condominio e la messa in opera di questi impianti e' considerata dalla legge un' "innovazione". Le maggioranze assembleari necessarie per deliberare sulle innovazioni sono regolate invece dagli articoli 1120 e 1136 del codice civile.
La difficolta' di riunire una maggioranza legale e di ottenere delle delibere rendono assai ardua la realizzazione di impianti solari condominiali. Estremamente remota, inoltre, la possibilita' che un singolo condomino riesca ad ottenere il permesso per installare un impianto a suo esclusivo uso.
I promotori della petizione che segnaliamo chiedono al Ministro dell'ambiente e a quello dello sviluppo economico che si facciano promotori della modifica degli articoli 1120 e 1136 del Codice Civile rimuovendo l'ostacolo dell'approvazione assembleare in casi di richiesta anche di un singolo condomino di realizzare per proprio uso esclusivo impianti solari termici o fotovoltaici sulle proprieta' comuni altrimenti inutilizzate.