Liberta' di stampa
Inviato da Cacao Quotidiano il Gio, 05/03/2007 - 18:32Oggi si celebra la Giornata mondiale per la liberta' di stampa e come ogni anno l'ong americana Freedom House, istituto di ricerca nato per monitorare e promuovere le liberta' e le democrazie nel mondo, ha presentato il suo rapporto sulla liberta' di informazione.
Ci sono buone notizie, almeno per l'Italia che da paese "parzialmente libero" passa a "libero", salendo dal 79.mo posto al 61.mo nella classifica mondiale (195 i paesi in esame).
L'Italia "era l'unico membro dell'Unione Europea ad apparire nella categoria dei Paesi 'parzialmente liberi' - si legge nel rapporto - ed e' stata promossa nel 2006 soprattutto in conseguenza della fine dell'incarico di presidente del Consiglio del magnate dell'informazione Silvio Berlusconi".
Abbiamo superato le Tonga, il Burkina Faso e il Botswana, ma rimaniamo sempre dietro a Kiribati, Tuvalu, Nauru e soprattutto al Mali.
Se volete vedere tutta la classifica http://www.freedomhouse.org/uploads/fop/2007/pfscharts.pdf
Nonostante alcuni buoni segnali, a livello planetario la liberta' di stampa incontra ostacoli sempre piu' grandi. In generale il 62% dei paesi monitorati e' tra "Non libero" e "Parzialmente libero", in Cina, Siria, Libia, Cuba, Corea del Nord la liberta' di stampa resta un obiettivo lontano e il potere imbavaglia l'informazione scomoda, anche quella che gira sui nuovi media come internet.