Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

Paul Polak

73 anni, ex-psichiatra, è il fondatore dell'IDE (International Development Enterprise, http://www.ideorg.org/), un'organizzazione no-profit, attiva nei paesi in via di sviluppo, che sovvenziona le idee, i progetti e le tecnologie che aiutano i più poveri.
Qualche giorno fa parlammo della ruota per l'acqua (http://www.jacopofo.com/?q=node/3169), ora tutti questi oggetti sono in mostra a New York presso il Cooper-Hewitt National Design Museum, la "rassegna" si chiama Design for the other 90% (Design per l'altro 90%).
Si scopre così l'esistenza di frigoriferi in coccio (geniali, mantengono frutta e verdura per 20 giorni), pannelli solari fatti riciclando i copertoni delle biciclette, pannelli fotovoltaici a basso costo, filtri a raggi UV per depurare l'acqua che costano 7 dollari, pompe d'irrigazione a pedali costruite con il bambù.
Nata nel 1981, l'IDE opera in otto paesi (Bangladesh, Vietnam, Cambogia, India, Nepal, Zambia, Zimbawe e Myanmar, l'ex Birmania) e dà lavoro a 600 impiegati, la maggior parte dei quali nativa dei luoghi.
Scopo dell'associazione è aiutare 30 milioni di famiglie ad uscire dalla povertà entro il 2015. Per ora siamo a quota 3 milioni, risultato raggiunto grazie a queste tecnologie a basso costo. Grazie ad una pompa di irrigazione i contadini, quel famoso 90% che abita zone rurali sopravvivendo di agricoltura, possono aumentare la produzione e crearsi piccoli commerci per guadagnare dei soldi, con cui mandare a scuola i figli, comprare le medicine...

(Fonte: Repubblica)