Il bizzarro caso del Pittosporum tobira

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

16 pagine sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana e altrettante sul Bollettino ufficiale della Regione Sicilia.
32 pagine di norme per rendere di “notevole interesse pubblico” (quindi protetto e vincolato) un albero di Pittosporo piantato tra i 70 e i 100 anni fa in un giardino privato di Messina.
Molto bello e ben curato, e' alto 4 metri e ha la caratteristica chioma a ombrello del diametro di 6,60 metri.
Non e' raro ne' particolarmente vecchio, ma ha conoscenze molto profonde.
(Fonte: Corriere)

Fonte imm