Quello che vedete nella foto non e' il cuoio capelluto di Cesare Ragazzi ma la prossima generazione di turbine eoliche.
Alte 55 metri e con un diametro di 30 cm ognuna, oscillano al vento generando energia elettrica rinnovabile; tecnicamente si chiama “piezoelettricita'”.
Per ora il progetto e' solo su carta ma nel deserto di Abu Dhabi sarebbe stato gia' individuato il sito in cui fare la sperimentazione.
Tre i vantaggi rispetto al tradizionale eolico a pale: i capelli eolici sono silenziosi, hanno un impatto visivo minore, non interferiscono con le rotte migratorie degli uccelli e per la manutenzione basta un buon hair stylist.
Per maggiori informazioni sul progetto, ne sentiremo parlare, http://atelierdna.com/?p=144
(Fonte: Greenme.it)
Fonte imm
Ecologia estrema: i capelli al vento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
Impatto zero...quello ambientale
Finalmente un progetto che permette alle installazioni eoliche di essere belle e soprattutto poco impattanti dal punto di vista ambientale...lo avevo letto in questo sito interessantissimo che si occupa di rinnovabili e clima: zeroemission.eu....qui il link da copincollare nella finestra del browser... http://zeroemission.eu/ze/site/news.php?id=10172