Strabilianti i risultati della Giornata del risparmio energetico. Secondo i dati forniti da Terna, il gestore della rete elettrica, lo spegnimento delle luci superflue nell'ambito dell'iniziativa ha portato a un risparmio di circa 300 Megawatt di potenza, pari a 100 tep (tonnellate equivalenti petrolio) di olio combustibile e circa 330 tonnellate di CO2 non immessa nell'atmosfera.
Per fare un calcolo piu' spiccio, e' come se si fossero spente qualcosa come 5 milioni di lampadine, perlopiu' non indispensabili (con questo possiamo supporre che la trasmissione Caterpillar fa, almeno, 4 milioni di ascoltatori?).
E' stato inoltre ufficialmente presentato il nuovo Conto Energia, di cui vi abbiamo gia' parlato nel Cacao di domenica (http://www.jacopofo.com/?q=node/2662). L'obiettivo e' di installare, nei prossimi 10 anni, almeno 3mila Megawatt di energia prodotta da pannelli fotovoltaici. Per questo il nuovo Conto Energia prevede, oltre al contributo riconosciuto per l'ammontare di energia prodotta e venduta alla rete, che l'utente non paghi in bolletta il proprio consumo di energia per una quota pari a quanto venduto.
In questo modo l'installazione di pannelli fotovoltaici diventa una vera e propria rendita fissa (guadagno piu' risparmio), per non contare il valore economico di un'abitazione che addirittura produce denaro.
Come scritto sempre nel Cacao di domenica, abbiamo intenzione di creare un gruppo di acquisto che possa ottenere a prezzi vantaggiosi prodotti di qualita' e assistenza qualificata.
Se siete interessati e "rispondete" alle caratteristiche richieste, potete inviarci una pre-adesione scrivendo una mail a [email protected]. Per maggiori informazioni http://www.jacopofo.com/?q=node/2662 .
Per leggere il nuovo decreto Conto energia http://www.ecquologia.it/sito/energie/decreto-fv-150207-uffprogverdi.pdf
(Fonte: Verdi.it e http://www.ecquologia.it)