Greenpeace ed Epia (European Photovoltaic Industry Association) hanno presentato il quinto rapporto Solar Generation.
Grazie ai trend positivi degli ultimi tempi le prospettive per il futuro sono “raggianti”: nel 2030 l'energia prodotta da impianti solari raggiungera' i 2.600 miliardi di chilowattora, il 14% del fabbisogno mondiale, piu' del doppio di quanto fornito oggi dal nucleare, con una riduzione delle emissione di CO2 nell'atmosfera di circa 1.600 tonnellate, pari all'anidride carbonica prodotta da Italia e Germania.
(Fonte: lanuovaecologia.it)
Nella foto Optisolar, l'impianto fotovoltaico più grande del mondo, in California. 550 MW
Commenti
La foto è vera?
Ma l'impianto in foto esiste sul serio?
Non sapevo esistessero impianti di tale dimensione.
Ero rimasto a 26 MWp come impianto fotovoltaico più grande al mondo.
fonte: http://www.pvresources.com/en/top50pv.php
Mi sono informato meglio è
Mi sono informato meglio è ho trovato questo:
<Una capacità pari a 550 MW ed un’estensione di 15 km quadrati. Parliamo della Topaz Solar Farm, la centrale fotovoltaica progettata dall’azienda OptiSolar a San Luis Obispo (California), ed ora in attesa di approvazione. Se la società otterrà le autorizzazioni necessarie per il mese di maggio, i lavori potranno iniziare per il 2010 e terminare prevedibilmente nel 2013, iniziando così a rifornire di elettricità 190.000 abitazioni della California.
Un immenso parco solare, dal costo di 650 milioni di euro, che una volta a compimento otterrebbe lo scettro della più grande centrale fotovoltaica del mondo. La località è stata scelta dopo un attento esame basato sulla sua risorsa solare, la disponibilità dei terreni e la vicinanza a linee di trasmissione elettriche.
L’impianto presenterà anche un basso impatto visivo: la tecnologia fotovoltaica dell’OptiSolar si avvale di moduli montati a poco più di un metro dal suolo su una pellicola sottilissima di silicio amorfo, che riduce sia il costo di produzione sia i problemi legati alla manutenzione, più che mai necessaria nel caso, ad esempio, di impianti ad inseguimento solare.>
Viva il sole