I buoni samaritani

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Incredibile, il rapporto 2007 della Siticibo (http://www.siticibo.it/) rivelerebbe che ogni giorno in Italia vengono buttate nella spazzatura 4mila tonnellate di  alimenti ancora commestibili. Nel 2008 butteremo via mediamente 584 euro a testa di prodotti alimentari.
Per fortuna esiste una legge, nota come la legge del Buon Samaritano che permette di raccogliere l'invenduto e destinarlo in beneficenza ai bisognosi.
La Onlus Banco Alimentare, dal 2003 al 2007 ha servito qualcosa come 340.500 porzioni di piatti pronti, 186 tonnellate di pane e 194 tonnellate di frutta agli enti caritatevoli.
Il 2 dicembre 2003, data della prima raccolta di alimenti cotti invenduti, i volontari della Onlus girarono tutta la notte per i ristoranti di Milano, raccogliendo 3 crocchette e 1 cotoletta.

(Fonte: Repubblica)


Commenti

Mi chiamo Valerio,  lavoro all' Ipercoop Centroborgo di Bologna e confermo quanto detto nell'articolo sopracitato.  Nonostante la Coop abbia fatto dei notevoli passi avanti distribuendo gratis molte derrate alimentari prossime alla scadenza o con le confezioni esterne danneggiate ma ancora vendibilissime, ad associazioni, onlus ecc,  vedo purtroppo giornalmente buttare nei compattatori dell'immondizia quintali e quintali di generi alimentari, soprattutto frutta, verdura e pane ma anche tantissime confezioni di carne e di pesce.   Per il pane capisco che quello del giorno prima non sia più vendibile e che con la carne ed il pesce fresco per farlo arrivare alle onlus con le condizioni igieniche ottimali non devi rompere la cosidetta catena del freddo ma per tanti altri generi alimentari penso che basterebbe un pò più di accortezza da parte dei responsabili nel fare gli ordinativi in modo adeguato alle esigenze del punto vendita.  Ma una nota di biasimo la devo fare anche a noi consumatori, che siamo i primi a pretendere che i banchi e gli scaffali siano sempre pieni di tutto ad ogni ora del giorno, che non manchi mai nessuna referenza e i dirigenti della grande distribuzione sono costretti a stipare i magazzini di merce che forse non riusciranno a vendere in tempo utile.   Perciò quando ci indigniamo sentendo queste notizie facciamoci un esame di coscienza perchè siamo noi consumatori con le nostre pretese consumistiche i primi responsabili di tutto quello che viene buttato in discarica.

ARTE AZIONE"I NUMERI NEL SACCO"
Vi invio questo link per segnalarvi che il giorno 10 aprile 2008 alle ore 15,30.ca c'è stata una manifestazione artistica-sociale nel palazzo dell'istat a roma degli artisti rocco e albino palamara,la notizia è stata taciuta da tutti gli organi di stampa...ci rivolgiamo a questo blog che è uno dei pochi strumenti di libera e vera informazione,ciao a tutti questo è il link di you tube:"http://it.youtube.com/watch?v=nP63tpWwvf0"