Oscar Pistorius

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Oscar e' nato il 22 novembre 1986 a Pretoria, in Sudafrica. Alto, muscoloso, fisico atletico e due gambe, di carbonio.
Una grande storia, quella di Oscar Pistorius, nonostante tutto ha sempre tenuto duro, prima giocava a Water Polo e a rugby (!), negli ultimi anni, grazie a due speciali protesi, si e' dato all'atletica, vincendo e accumulando record su record nelle categorie per portatori di handicap.
Ora vorrebbe partecipare alle Olimpiadi di Pechino 2008, tra i normodotati, per dimostrare che nulla e' impossibile, ma il Comitato olimpico rifiuta la sua iscrizione.
Motivo: le sue gambe sono "tecnologicamente modificate", una sorta di doping al carbonio che, a detta loro, lo avvantaggerebbe nei confronti degli altri atleti.
Questo nonostante Oscar corra i 400 metri in 46,56 secondi (44 secondi e' il tempo dell'oro alle Olimpiadi di Atene ) e i 100 in 10,91 (9,85 e' il tempo del vincitore dei Giochi olimpici 2004) perche' e' piu' lento in partenza. Se piove o fa freddo le protesi si irrigidiscono e Oscar va ancora piu' piano. Altro che vantaggio...
Se questa discriminazione olimpica continua, ritireremo anche la nostra iscrizione.

(Fonte: Repubblica)


Commenti

Carissimi,
sono Emanuele Micheli di Scuola di Robotica (www.scuoladirobotica.it). In questo periodo stiamo ultimando il documentario "Ciao Robot - La nascita della Roboetica" e tutti coloro che si sono appassionati alla storia di Oscar Pistorius si potranno interessare al nostro documentario che si interroga proprio sulle questioni che il "caso Pistorius" ha reso pubbliche.
Nel nsotro documentario e da domani sul blog potrete vedere l'intervista a Stefano Lippi, campione Paraolimpico Italiano che sta sperimentando una gamba robotica prodotta dalla OSSUR.
Per saperne di più:http://www.ciaorobot.org/dblog/

Cordiali saluti
Emanuele