Siena diventera’ “carbon free”

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Se tutto va secondo l’ambizioso piano, Siena e provincia azzereranno le emissioni di CO2 nell’atmosfera entro il 2015.
Il progetto prevede incentivi sulle fonti rinnovabili, taglio degli sprechi e aumento dell’efficienza energetica, nonche’ campagne di comunicazione per stimolare i comportamenti virtuosi.
Va detto che Siena da molti anni lavora in questa direzione: gia’ oggi il 90% dell'elettricita’ e’ rinnovabile perche’ deriva dallo sfruttamento del calore della Terra, la provincia vanta un patrimonio boschivo ricchissimo e ben tutelato, che da solo assorbe il 60% delle emissioni.
Nonostante questo ci sono ancora margini di miglioramento, ad esempio con la sostituzione delle vecchie caldaie con nuove ad alto rendimento, con la promozione di eventi a zero emissioni (il nuovo tour musicale di Gianna Nannini e’ “climaticamente innocente”) e del risparmio energetico.

(Fonte: Repubblica)


Commenti

Bello, a dirsi e a leggersi, ma perchè nella pratica se si chiede al Comune di Siena di rifare un tetto nel centro storico con i pannelli fotovoltaici non ti danno il permesso? O meglio, non ti dicono che è impossibile, ma il permesso non riuscirai mai ad averlo!
La mia esperienza personale è quella di essere stato costretto a rifare il tetto in modo tradizionale, rinunciando all'energia alternativa. Lo dico con amarezza, perchè mi piacerebbe tanto che nella mia città si attuassero veramente questi programmi!
Luca

Le antenne dei cellulari si possono installare liberamente, le parabole di Sky pure; invece per i pannelli solari termici e fotovoltaici i comuni spesso richiedono la Dia (che costa) e a volte addirittura la valutazione di impatto ambientale. Il governo Prodi aveva promesso una liberalizzazione. Poi se ne sono dimenticati. Stiamo organizzando una campagna per la liberalizzazione delle installazioni.