In Marocco nasce un erede e il re, per festeggiare, concede la grazia a 9.000 prigionieri, tra i quali 14 condannati a morte.
Analogamente in Ghana, per festeggiare il cinquantesimo anniversario dell'indipendenza, il presidente ha commutato in ergastolo 36 pene capitali.
(Fonte: santegidio.org)
Luigi Bettazzi
Commenti
No alla pena di morte
E te vorrei vedè!Se quelli,invece,si fossero adoperati per l'esecuzione di una tale quantità di pene capitali,chissà da che movimento di massa sarebbero stati travolti tutti quanti!!!NO, NON E' UN PROVVEDIMENTO TANTO DEM0OCRATICO LAPENA CAPITALE AL GIORNO D'OGGI!!!....Alternative?....Sì che ne esistono!Del tipo fare lavorare dei carcerati in mestieri cheli possano impegnare per un maggiore progresso civile nel loro paese,no?....SALAM S'andrhò