Un'iniziativa degli amici di Spoleto, dopodomani alle 18

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Aperitivo di Alcatraz
Sabato 13 dicembre 2008 - dalle ore 18.00

Qualche ricetta abbiam rubato all'agriturismo più insolito del creato, dove originalissime ricette son l'alternativa alle solite polpette! Qui ne daremo solo un piccolo assaggio per fare a loro un doveroso omaggio!
Caffè di Mezzo - Loc. Madonna di Lugo - Spoleto (PG)
Tel. 0743.277306 - [email protected]
http://www.caffedimezzo.com/news/articolo.asp?ImageID=94


Commenti

ciao jacopo
lo scrivo qua perchè non so dove scriverlo.

parlando con amici ci chiedevamo questo:

se io produco energia (con pannelli e altro) posso venderla a chi mi pare, tipo uno stato estero?. mi spiego meglio, visto che lo stato italiano non è interessato a comprare l'energia prodotta da piccoli impianti (ultima legge sulle detrazioni fiscali), possono i piccoli impianti venderla a qualche altro stato o azienda straniera?

Caro Ketz79
Berlusconi NON ha agito sul finanziamente ai pannelli FOTOVOLTAICI ma su quelli per l'acqua calda (detrazione 55% dell'Irpef.
Sul fotovoltaico ha solo fatto un po' di casino burocratico facendo perdere tempo inutilmente. Ma secondo alcuni che hanno analizzato nel dettaglio le nuove disposizioni, ci sarebbero, in alcuni casi, anche dei vantaggi... Uso il condizionale perchè è materia molto complessa e va vista caso per caso. Comunque non si tratta di differenze sostanziali.
E comunque si può continuare a vendere l'energia elettrica all'Enel, solo si passa attraverso il GSE. E questo è positivo perchè è una garanzia per i piccoli produttori non trattare con Enel che è in certo qual modo nostro concorrente nella produzione.
E credo comunque che a questo punto, visto che l'Enel non gestisce più l'acquisto di elettricità credo che potresti vendere anche a un altro soggetto, ma non ci sarebbe nessun vantaggio a farlo, solo una complicazione. La cosa ha senso se, come stanno tentando alcuni, si formano forme di produzione e distribuzione collettiva all'interno di un gruppo locale (un paese) ma entriamo in un settore super specialistico.