Quante volte vi siete sentiti dire che i soldi non crescono sugli alberi...
Inviato da Cacao Quotidiano il Mar, 03/13/2007 - 16:46Il nuovo programma Community-based Tree and Forest Enterprise Development, della FAO, tentera' di dimostrare il contrario.
Gli ultimi dati (sempre della FAO) dimostrano infatti che circa l'80% delle popolazioni povere utilizzano prodotti estratti dagli alberi, frutta, noci e spezie, resine, gomme e fibre, per far fronte a moltissimi bisogni, sia alimentari che, ad esempio, sanitari.
Il progetto, finanziato dal governo norvegese, prevede di creare nuove aree boschive (e recuperare quelle esistenti), da cui queste persone possano estrarre, senza uccidere l'albero, prodotti da rivendere.
I primi risultati sono incoraggianti: le 239 persone che sono state coinvolte nei 10 programmi avviati finora, hanno aumentato il loro reddito mensile da 5 a 70 dollari.
(Fonte: Goodnewsagency.org)