Superata la portata del Wi-Max
Inviato da Cacao Quotidiano il Dom, 05/27/2007 - 19:13Le reti senza fili Wi-Max, grazie alla portata di 40-50 km delle antenne, dovrebbero essere la soluzione di tutti i problemi di connessione a internet ad alta velocita’ del nostro paese (la Redazione di Cacao, ad esempio, lavora con una isdn e qualche volta ci viene da piangere...).
Ora il Politecnico di Torino e’ andato oltre, costruendo un sistema wireless che arriva a fino a 300 km, con una velocita’ stabile di 20 megabit al secondo. Un precedente esperimento aveva gia’ coperto 200 km (tra Cipro e il Libano) ma con un’ampiezza di banda di “soli” 4 megabit.
Non bastasse, tutta la tecnologia e’ semplice e molto economica, sfrutta Linux e componenti che risalgono all’era dei computer 386.
Per ora un prototipo del sistema e’ stato installato in un rifugio di montagna, ma date le sue caratteristiche potrebbe essere usato su larghissima scala.
Il governo assicura: entro il 2015 un telefono e una connessione a Internet in ogni villaggio italiano.
Questa notizia esce contemporaneamente a un’inchiesta di Altroconsumo (santi subito!) secondo cui i contratti adsl dei provider italiani sono tra i meno convenienti d’Europa, per prezzi e velocita’ di connessione.
Alcuni dati: a parita’ di velocita’ offerta, per un uso medio della rete di un'ora al giorno la forbice delle tariffe in Europa varia dai 10 euro offerti dal provider olandese 12Move ai 47,44 euro dello spagnolo Telefonica.
Ai primi posti di questa classifica c’e’ pero’ anche Tele2 Adsl Flat 2 Mega, che costa 18,90 euro al mese, molto piu’ di molti altri contratti offerti nei Paesi Bassi o in Francia. Per un uso elevato della Rete (5 ore al giorno di connessione, 150 ore al mese), ben cinque Paesi su sette sono piu’ convenienti dell'Italia.
(Fonte: Repubblica e Vita.it)