Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

La "Foresta del sapere" torna a vivere

E' il polmone verde della capitale del Burkina Faso, Ougadougou, e fino a qualche tempo fa l'area era abbandonata e destinata a discarica per i rifiuti e gli scarti delle industrie.
Ora, dopo 10 anni di interventi e circa 2,6 milioni di dollari investiti, il parco e' tornato ai suoi fasti antichi.
Le autorita' municipali hanno realizzato un orto botanico reintroducendo 1500 specie vegetali; circa 72 ettari sono stati destinati agli animali, piu' di 225 specie di uccelli, caimani, antilopi, iene. Decine di ricercatori e studenti visitano ogni giorno la foresta, che e' tornata ad essere anche luogo per i riti tradizionali burkinabe'. Rimane un solo problema: la bonifica dal cloro riversato nella zona dalle industrie.
Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottata nel maggio del 1992, ogni citta' del mondo dovrebbe avere un'area naturale urbana come quella di Uagadugu' (leggi Ougadougou).

(Fonte: misna.org, segnalata da Daniele)