Incentivi economici per l’istruzione e la sanita’: funzionano!
Inviato da Cacao Quotidiano il Mer, 02/27/2008 - 17:40Nel 1995, con la svalutazione del peso, il Messico e’ piombato in una delle peggiori crisi economiche degli ultimi 50 anni.
Il governo ha cercato di aiutare i piu’ poveri calmierando i prezzi dei prodotti di prima necessita’, poi l’allora viceministro delle finanze lancio’ un’idea rivoluzionaria: abolire i sussidi alimentari e dare incentivi economici alle famiglie povere che fanno studiare i figli e si sottopongono a regolari controlli medici.
Si va dagli 11 dollari al mese per i bambini piccoli che frequentano le scuole primarie, fino ai 69 dollari per un ragazza che frequenta con regolarita’ una scuola superiore.
Idem vale per le madri che si sottopongono ai controlli medici e che ricevono in cambio denaro contante.
Il programma si chiama Progresa Oportunidades e, nonostante le perplessita’ iniziali di molti, dopo 18 mesi sta dando ottimi risultati.
Le iscrizioni a scuola sono aumentate del 10% per i maschi e del 20% per le femmine, i bambini sotto i sei anni si ammalano il 12% in meno, crescono di piu’ e piu’ sani. I controlli medici prenatali sono aumentati dell’8%.
Oggi il programma coinvolge 5 milioni di famiglie, un quarto della popolazione messicana, e si sta studiando la possibilita’ di esportarlo anche negli Usa.
(Fonte: Science, ripreso da Internazionale)