Le buone notizie di CaCaO

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

tratte dalla newsletter Cacao Il quotidiano delle buone notizie comiche

Giornata Mondiale della Terra

Trent’anni fa, il 22 aprile 1970, in risposta a un appello lanciato dal senatore democratico Gaylord Nelson, venti milioni di cittadini americani si mobilitarono per una spettacolare dimostrazione a favore della salvaguardia dell'ambiente. Da quel giorno, il 22 aprile e’ diventato la Giornata mondiale della Terra (Earth Day), celebrata oggi in 174 nazioni con modalita’ diverse (4mila gli eventi in programma) ma con l’identico scopo di sensibilizzare cittadini e politici sulla necessita’ di intraprendere “buone azioni” per il nostro amato pianeta.
Tra le iniziative spicca quella di invitare tutti i cittadini a telefonare a governanti e parlamentari, per spronarli a “mettere in atto leggi rigorose e giuste sui cambiamenti climatici” (per l'Italia il sito degli organizzatori riporta il numero di telefono della Camera dei Deputati). Nei soli Stati Uniti d'America l'obiettivo degli attivisti dell'Earth Day e’ quello di generare un milione di telefonate al Congresso.
A Roma, in piazza del Campidoglio, e’ previsto per le 20 un concerto “a impatto zero”
 con Vinicio Capossela, Sud Sound System e Cesaria Evora.
In linea generale l'Sos Terra va dal clima alla biodiversita’, perche’ e’ ormai appurato – sostengono scienziati e ricercatori – che la Terra e’ malata.
A ben pensarci, come diceva Woody Allen, anche noi oggi non ci sentiamo molto bene.