Sul sito sembraincredibile.blogspot.com
si sta sviluppando un dibattito molto interessante
Stanno creando un esperimento di pressione diffusa per indurre le grandi catene di distribuzione ad adottare la vendita di detersivi, latte, acqua eccetera, alla spina… Cioè senza involucro e imballaggio.
Risparmia il consumatore (fino al 50%) e si risparmia l’ambiente.
Ecco l’inizio dell’articolo che ha aperto il dibattito:
Credeteci. È tempo di agire. Erano mesi che seguivo questa situazione in attesa di una confluenza positiva ed eccola qua. Se ne avete voglia ci sono le condizioni per fare un bell'esperimento della tattica dei 300. La crisi rifiuti di Napoli ha fatto accelerare un processo che stentava a svilupparsi. In questo momento però, i media hanno preso consapevolezza del fatto che il primo passo verso la soluzione del problema rifiuti è quello di crearne meno. E sul tema si stanno spendendo ora molti organi di informazione (Report, Caterpillar). C'è un picco e va sfruttato.
Ricordate le dita sul volante (http://sembraincredibile.blogspot.com/2008/02/la-decrescita-felice.html)? Ecco, è una bella occasione per una sterzata strategica, quindi diamo il nostro contributo perché questo avvenga nel limite delle nostre possibilità.
1. Usiamo internet e telefono
2. Mandiamo alle catene della grande distribuzione messaggi di questo tipo: C'è un vostro supermercato nella mia zona dove trovo un distributore di detersivo alla spina? Perché non pensate di istallare distributori di detersivi alla spina nei vostri supermercati? C'è un distributore di latte o bibite alla spina nei vostri supermercati? Ho letto che esistono negozi con distributori di detersivi alla spina, dove si possono fare le ricariche...? Ho sentito alla radio di questi distributori di detersivi alla spina... Vorrei protestare perché non trovo nei vostri punti vendita distributori di detersivi alla spina...(insomma avete capito il concetto no?)
Commenti
IO CI STO!
Ne avevo giusto parlato pochi giorni fa con la mia ragazza (dopo aver assisitito a una conferenza sui rifiuti), e avevamo già intenzione di farlo...
Adesso sponsorizzo in giro un po' 'sta cosa, e poi passiamo "all'attacco"! ;-)
Ciao!
Massimo Renaldini