Il Bhutan e' ufficialmente diventato una monarchia costituzionale (prima era una monarchia assoluta). Sembra inoltre che nel nuovo governo ci sara' una significativa rappresentanza femminile. Quattro donne tra quelle candidate hanno gia' ottenuto un seggio in Parlamento.
Nota di cronaca: da anni il Bhutan promuove la "Felicita' nazionale lorda". Circa il 90% della popolazione ha accesso ai servizi di assistenza sanitaria primaria, il 78% ha accesso all'acqua potabile e l'88% e' collegata al sistema fognario. I servizi sanitari sono gratuiti per tutta la popolazione, cosi' come l'istruzione. Il tasso di iscrizione a scuola e' pari al 72%, mentre il tasso di alfabetizzazione e' pari al 54%.
(Fonte: Misna.org e Wikipedia)
Commenti
Ci sono stata pochi
Ci sono stata pochi anni fa, è un posto bellissimo, è un altro mondo che noi. con il turismo, rovineremo.La gente è davvero sempre sorridente, come bambini non pensa che noi siamo i cattivi. Noi vogliamo l'acqua minerale nelle nottiglie di plastica e loro si ritrovano poi i rifiuti-dove-li-butto. Ho visto, in un sentiero che portava ad un monastero, una buca nel terreno ed un cartello che indicava di buttare lì lo sporco. Ho visto spazzatura lungo i bordi del fiume, la nostra di turisti più che la loro. Li ho visti tutti in costume, perché così devono vestire, ma poi, quelli che seguivano noi, la sera, nel dopolavoro vestirsi con i jeans e i giubbotti all'occidentale e fumarsi una sigaretta delle nostre perché in quel paese è proibito fumare e le sigarette che noi portiamo per ns. uso, vanno dichiarate e pagato sopra una bella tassa. Ho visto cani malati, molto malati, randagi trascinarsi con sofferenza per le vie delle cittadine, ma solo la notte era popolata dal loro abbaiare, di giorno erano come ombre tristissime.Loro li lasciano al loro karma, nessuno li cura. Ho paura per quel popolo, il contatto con noi li farà perdere piano piano la loro identità per voler scimmiottare la nostra occidentale così patinata e falsamente opulenta
mgrazia