Polizia e Carabinieri solidali

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Ci scrive il nostro amico e cacciatore di notizie Luigi Bettazzi: "Stamani in autostrada ho visto due agenti della stradale che cambiavano una ruota all'auto di un distinto signore che in piedi li stava a guardare."

La mail e' indirizzata a diverse persone, Carla risponde: "E' capitato anche a me, si sono fermate le guardie e mi hanno cambiato la ruota bucata. Sono stati molto carini."

Avete vissuto anche voi un episodio di Polizia solidale?
Raccontatecelo nei commenti a questa notizia, grazie!


Commenti

Anche a me è capitato un episodio di polizia solidale... ma credo mi sia andata bene solo perché sono donna!!!
Sono in auto con una collega su un tratto di strada principale, quando ad un certo punto sul vetro anteriore vedo passare un'ombra rapida... capisco subito e non posso che fermarmi malamente sul marciapiede urlando, nonostante mi sia accorta che, dietro di me, pronti a fermarsi per la mia manovra maldestra, ci sono due poliziotti in moto.
Accostano e si fermano davanti alla mia auto. Scendono con tutta l'aria di volermi chiedere di favorire "patente e libretto", ma nel frattempo io sono già scesa terrorizzata dall'abitacolo e li aspetto accanto alla portiera spalancata.
Infine, il poliziotto più grosso dei due ha potuto dimostrarmi la sua forza e autorità (macho e in divisa) uccidendo con un dito guantato (e con un ampio ghigno di scherno) il ragno che mi camminava sull'interno del parabrezza!!!
Che eroe!!!
500 metri dopo me lo ritrovo accanto, al semaforo, che mi fa segno "ok?" con il dito (senza togliersi il ghigno dalla faccia, ovviamente).

No, a dire il vero non mi hanno mai cambiato la ruota bucata, fors'anche perché non m'è mai capitato di forare :) epperò (come scriveva nei sui libri grande matematico Caccioppoli) mi capita di fermarmi a pisolare - anche in piazzola se necessario - ogni volta che l'abbiocco sopraggiunge alla guida. E tante volte m'è capitato di scorgere, dal profondo d'un dormiveglia comatoso, il lampeggiante e poi - poco dopo - la timida frase "va tutto bene?". Ho sempre risposto sorridente di si, anche se nel frattempo ero oramai sveglio. Ma, lo ammetto, ero più tranquillo.

Pasq

E' capitato anche a me un episodio di polizia solidale: qualche anno fa ero in autostrada della Cisa (hai presente, quella tutta curve e viadotti), quando ho forato una gomma della roulotte.

Inutili i tentativi di smontare la gomma, con l'inutile chiave in dotazione, non c'era verso di convinvere i bulloni a cedere, erano stati serrati con uno di quegli attrezzi ad aria compressa che usano certi gommisti sadici. Quando stavo per perdere le speranze (non era ancora l'era dei telefonini, per chiedere aiuto avrei dovuto arrivare a piedi fino al più vicino puno SOS), vedo avvicinarsi classica "pantera" (ma si chiamano ancora così le macchine della polizia?) da cui vedo scendere un paio di agenti grandi e grossi (come da disciplinare) che mi chiedono cosa ci sto facendo fermo in autostrada, nel bel mezzo di un curvone. Spiegata la situazione, hanno fatto a gara per smontare la gomma, hanno sudato come bestie ma.... non c'era niente da fare, i bulloni non volevano saperne di cedere.

A questo punto hanno chiamato via radio il carro attrezzi, che ha infine risolto la situazione per mezzo di una chiave a stella enorme (a proposito, una volta a casa ne ho acquistata una uguale, non mi è mai più servita ma la tengo sempre pronta nel baule, non si sa mai).

Un caldo grazie ai due agenti!

Bruno

 

qualche anno fa, sulla tangenziale di milano tra carugate e il casello all'ora di punta (l'unico tratto in cui, allora, il cellulare non prendeva). mi salta una gomma, accosto e inizio a imprecare (dentro ma anche fuori) e a cercare qualche idea nel bagagliaio. nel giro di poco si ferma un'auto e due poliziotti si trasformano in meccanici da formula 1. risultato: gomma cambiata, benedizione per il danno mancato ("andavi veloce, ti è andata proprio bene eh?") e scorta fino al benzinaio. cmq, gentili anche i carabinieri che qualche estate dopo mi hanno fermato (il 14 agosto) e non mi hanno ritirato patente, auto e libretto quando hanno visto che avevo bellamente dimenticato la revisione... "vada, ma dopodomani va in officina".

Anche io sono tra i privilegiati che spesso ricevono assistenza dalle forze dell'ordine. Sono non vedente e, quando mi muovo da solo a Roma, specie nelle stazioni della metropolitana e in Stazione Termini, spesso incontro polizia e carabinieri che mi chiedono se ho bisogno di una mano.

Naturalmente questo non sposta l'opinione che, in generale, ho di questi corpi, essendo in contatto con diverse persone (alcune di esse disabili anche loro) che partecipano a manifestazioni e subiscono tratamente da mettersi le mani nei capelli. 

Un esempio fra tanti, un mio amico ipovedente (ci vede poco e male) e con problemi alle gambe, picchiato vigorosamente in tutto il corpo, occhiali compresi, durante le manifestazioni in occasione del G8 di Napoli del 2001.

 

Ciao

 

Bizio.