A partire dal 2008 in Piemonte non pagheranno la percentuale Irpef dello 0,5% spettante alla Regione i redditi inferiori ai 15 mila euro lordi annui. Sono inoltre esentati dal ticket sui farmaci i cittadini che non superano il reddito di 36.151 euro.
Lo ha deciso la giunta di centrosinistra che guida la regione.
Chiediamo l'annessione al Piemonte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
Chiediamo l'annessione al Piemonte
E alla Liguria no? Da noi da molto tempo i cittadini che appartengono a un nucleo familiare con reddito inferiore ai 36.151,98 euro non paga i farmaci, nonché i disoccupati e il familiare che èa carico di un soggetto in mobilità o cassa integrazione. Inoltre sono esenti dal pagamento delle prestazioni sanitarie (farmaceutiche, specialistiche, diagnostiche e di laboratorio) i minori di 6 anni o maggiori di 65 con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro, i disoccupati iscritti al centro per l'impiego con reddito inferiore a 8263,31 euro, e altre tipologie di cittadino.
Ma si sa che qui in Liguria siamo dei comunisti mangiabambini....