Il nuovo Centro di cardiochirurgia di Emergency, in Sudan, che offre assistenza gratuita a bambini e adulti affetti da patologie cardiache, e' anche al top in materia di risparmio e sostenibilita' energetica: mille metri quadrati di pannelli solari termici che grazie a uno scambiatore aiutano il raffrescamento dell'aria, muri isolanti, pareti e tetti studiati per garantire una continua aerazione dei locali (la temperatura esterna va dai 38 ai 54 gradi), un sistema di filtraggio dell'aria e tanto verde intorno alla struttura.
Scandalosamente bello e funzionale, come ha dichiarato l'architetto progettista, per svegliare il mondo e dimostrare che e' possibile avere un centro medico d'eccellenza anche nel cuore dell'Africa.
(Fonte: Repubblica.it)