Il Mozambico sta lanciando un importantissimo piano per fronteggiare l'emergenza assistenza sanitaria nel Paese. Attualmente ci sono 620 medici per 20 milioni di abitanti, un dottore ogni 32.258 persone.
Il piano prevede la formazione di 8000 nuovi medici entro i prossimi 10 anni. In tutto il Paese vi e' un solo centro sanitario altamente specializzato, altri due sono in fase di prova ma non ancora operativi.
Questa notizia esce quasi contemporaneamente al "Rapporto sullo stato della popolazione mondiale 2007" presentato ieri dal Fondo ONU per le popolazioni (Unfpa). Se l'aspettativa di vita media planetaria e' fissata intorno ai 66-64 anni per gli uomini e 68 per le donne, le differenze che ci sono tra i vari continenti sono a dir poco imbarazzanti.
In Europa la vita media e' 74 anni, 72,4 in America, 68 in Asia. In Africa non si arriva a 50 anni.
30,5 anni di aspettativa di vita nello Swaziland, 33 nel Botswana, 34 nel Lesotho.
Bisogna tornare ai valori della Francia del '700 per trovare in Europa un'aspettativa di vita cosi' bassa.
(Fonte: misna.org)