Questa domanda è stata posta a Mohammed Yunus, durante un'intervista dopo la lectio magistralis presso l'Aula Magna dell'Università Roma tre.
Ecco la risposta: "Sono semplicemente l'opposto. I clienti delle banche convenzionali sono più attrattivi quanto più sono ricchi e in particolare uomini ricchi. Per noi conta invece quanto più sono poveri e in particolare donne povere, perché concedere prestiti alle donne porta più benefici alle famiglie e alle comunità; le banche tradizionali richiedono documenti legali e garanzie di solvibilità, noi offriamo prestiti a chiunque perché i nostri clienti sono esseri umani e questo ci basta; infine, solitamente sono i clienti a recarsi in banca per chiedere un prestito, mentre la Grameen Bank non ha una sede e sono i suoi collaboratori a raggiungere i più poveri".
In 30 anni di attività della Grameen Bank sono stati concessi micro-prestiti (da 20 euro in su) a circa 7 milioni di persone, il 97% donne, in 73mila villaggi del Bangladesh.
Secondo Yunus "è possibile creare un mondo senza povertà, dove la povertà sarà visibile solo nei musei e gli studenti che vi si recheranno condanneranno i loro antenati per aver tollerato per così tanto tempo che tante persone versassero in condizioni disumane".
(Fonte: Misna.org)
Commenti
Yunus
Gent.mo Jacopo, è la prima volta che ho il coraggio di entrare nella Vs. chat. Mi piacete tanto, e vi seguo da tanto come seguo la storia della tua famiglia da cui invidio la libertà di pensiero che è riuscita a trasmetterti. Comunque per non dilungarmi troppo mi ricollego a Yunus per permettermi di esprimere il mio punto di vista (sò che quì mi è consentito). La differenza tra quest'uomo e la stragrande maggioranza delle persone al mondo è che Lui crede che un mondo migliore possa esistere e si comporta affinchè sia così. Poi ci sono quelli che ci credono ma non hanno il potere o l'autorevolezza per riuscirci poi dopo altre distinzioni più o meno sottili ci sono quelli come me e penso siano la maggioranza che non ci credono che sono rassegnati, lasciamo che gente come berlusconi e contorni vari, continuino a coltivare i propri interessi. Scusami, di cuore perchè vorrei essere diverso (ho provato quasi di tutto tra cui la psicanalisi, cosa dici provo a Lourdes come Woody Allen?) per la mia passività ma proprio non ci riesco. L'unica cosa che riesco è essere un vostro tifoso e sperare di seguire la vs. idea che spero sia sempre più contagiosa. TVB