Cavalli in carcere

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Non si tratta di una restrizione alla liberta' equina, ma di un programma per il reinserimento sociale dei detenuti della Casa di reclusione di Bollate, Milano.
In collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri, i detenuti che vorranno partecipare all'iniziativa potranno imparare il mestiere degli artieri. All'interno del carcere e' stato preparato un maneggio con relative stalle e i detenuti dovranno pulire, dar da mangiare ai 5 cavalli, farli muovere. Oltre a imparare un lavoro, che richiede attenzione e una preparazione qualificata, i partecipanti potranno anche aumentare la fiducia e la sicurezza in se stessi: scientificamente si chiama "ippoterapia".
Come abbiamo piu' volte detto e ripetuto, secondo il Ministero di Grazia e giustizia il 70% dei detenuti che non sono aiutati con percorsi di recupero torna a delinquere. Solo il 4% di quelli che vengono "rieducati" commette altri crimini e da questo punto di vista il carcere di Bollate sembrerebbe essere un esempio da imitare. Oltre al maneggio si possono anche frequentare corsi di giardinaggio, cucina, catering, falegnameria, idraulica.
Se ci dovesse capitare di perdere il lavoro, ci facciamo dare 5 anni e si riparte con un catering biologico.
Se non vuoi che questo accada, associati a Cacao!

(Fonte: Ansa)