La WebTv della Libera Università di Alcatraz, 01-01-2015
Inviato da Cacao Quotidiano il Gio, 01/01/2015 - 19:55Jacopo Fo e Dario Fo: muscolatura scimmia (01/01/2015)
Autobiografia di Dario Fo terza parte (01/01/2015)
I video di Jacopo Fo
Jacopo Fo e Dario Fo: muscolatura scimmia (01/01/2015)
Autobiografia di Dario Fo terza parte (01/01/2015)
Jacopo Fo (31/12/2014)
L'immaginazione, con Stefano Benni (31/12/2014)
Mente scimmia, percezioni e creatività. Lezione con Jacopo Fo (30/12/2014)
Dario Fo (30/12/2014)
Autobiografia Dario Fo, seconda parte (30/12/2014)
Laboratorio creativo con Jacopo Fo (29/12/2014)
Autobiografia di Dario Fo (29/12/2014)
Lezione su Alessandria con Dario Fo (28/12/2014)
Strategia azione piccola e immediata, con Jacopo Fo (28/12/2014)
Raccontaci un tuo viaggio eco-sostenibile, vinci un weekend ad Alcatraz!
Come partecipare? E’ molto semplice.
CLICCA QUI
C’è tempo sino al 23 dicembre!
Costruita in legno lamellare, con pareti, tetto e pavimento ventilati, riscaldamento a pavimento, isolamento termico, tripli vetri con gas, serra che cattura il calore del sole. Le pareti portanti sono in lamellare rivestito internamente e esternamente di vari strati di isolante. Può essere rifinita in legno, intonaco, pietra ricostruita, piastrelle.
Vuoi una casa ecologica all'interno dell'Ecovillaggio Solare di Alcatraz?
Da Repubblica.it: "Salviamo l'ambiente. E' il messaggio chiaro e diretto lanciato da "NO O.G.M. La terra è nostra!", il nuovo brano del cantautore attivista Luca Bassanese interpretato assieme a Jacopo Fo e il Coro delle Mondine di Bentivoglio, prodotto artisticamente da Stefano Florio. Una canzone come manifesto per la tutela dell'ambiente che tocca un tema di grande attualità e che sottolinea l'urgenza e l'importanza di un ritorno alla terra in modo sostenibile. Un brano tra commedia dell'arte e teatro-canzone."
Luca Bassanese: "E' stata una gioia ed un onore collaborare con l'istrionico scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano, ma soprattutto essere umano follemente innamorato della vita, da sempre attivista per l'ambiente e non ultimo fautore assieme all'educatore e scrittore Michele Dotti dell'EcoFuturo Festival, primo festival in Italia centrato sulle nuove eco-tecnologie".
Ad Alcatraz abbiamo conosciuto Silvia Toniato e Delbert Skeete, promotori in Italia della Tecnica di Bowen, "un massaggio vibrazionale dolce: consiste in movimenti leggeri eseguiti sulla pelle (non necessariamente nuda) che coinvolgono anche le strutture immediatamente sottostanti e che hanno la capacità di stimolare il corpo a lèggere e riparare autonomamente i suoi squilibri, con ripercussioni favorevoli anche su eventuali squilibri psichici".
Per chiunque avesse voglia di conoscere questa tecnica e i principi sui quali si basa e ricevere trattamenti: 27 febbraio - 1 marzo: TECNICA BOWEN, incontro di avvicinamento e conoscenza.
Jacopo Fo intervistato durante l'edizione 2014 del Sondrio Festival, mostra internazionale dei documentari sui parchi.