Il WWF compie 40 anni e bacchetta l'Italia per l'impatto ambientale dei cittadini. In pratica funziona così: la Terra riesce a mettere a disposizione in acqua, mare e foreste 1,1 ettari l'anno per ognuno di noi. Attualmente consumiamo invece 3,8 ettari. Un deficit ecologico (si chiama così) di 2,7 ettari globali.
Siamo i primi importatori d'Europa di rettili, quarti per importazioni di uccelli vivi (da qui l'importanza delle zone umide...), terzi al mondo per importazione di legno pregiato.
C'è veramente bisogno di acquistare animali tropicali? Noi che abbiamo uccelli autoctoni di grande valore faunistico come la Passera, aridaje...
(Fonte: Lifegate)