La notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, a Bhopal, in India, accade il piu' grande disastro nella storia dell'industria chimica. Dall'impianto per la produzione di pesticidi fuoriescono 40 tonnellate di gas letali, che uccidono in una sola notte, 20mila persone.
500mila sopravvissuti sopportano ancora oggi le conseguenze del disastro.
Fino al 18 dicembre, a Roma, presso la Libreria Feltrinelli di Galleria Alberto Sordi (piazza Colonna), Greenpeace ha organizzato una serie di incontri e una mostra fotografica. Per non dimenticare e perche' queste cose non si ripetano.
Del disastro di Bhopal parla anche Marco Paolini in uno dei suoi monologhi.
Bhopal, per non dimenticare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK